
Dopo
aver disegnato numerosi strumenti e una molteplice varietà di scale di
legno e di corda (scale mobili e scale d’assalto), di cui avvalersi
per conquistare in modo diretto le mura di una fortezza, Leonardo si
sofferma a descrivere altri sistemi e tecniche di assalto, disegnano
un’atletica figura umana, che, con movimenti coordinati, esegue una
scalata in verticale della cortina muraria di un edificio, dalla
semplificata struttura formale, avvalendosi della propria forza
muscolare e di arpioni da impiantare negli spazi dei conci in modo
fisso, per poi Favorire la rapida ascesa di altri commilitoni.
c. 1484-86. Ms. B |